Un ponte tra memoria e futuro per i lavoratori

Il 2 giugno celebriamo la Festa della Repubblica Italiana, una data fondamentale che ogni anno ci invita a riflettere sui valori che fondano la nostra nazione e sul cammino percorso dalla sua nascita. Per la Fisascat Cisl Firenze e Prato, questa ricorrenza non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione preziosa per riaffermare l’importanza dei principi democratici, di libertà, di uguaglianza e di solidarietà, che sono il cuore pulsante della nostra Costituzione e, di conseguenza, della nostra azione sindacale quotidiana.

Il Voto del 2 Giugno 1946: Una Scelta di Libertà

Settantanove anni fa, il popolo italiano, dopo i tragici anni della dittatura e della guerra, fu chiamato a scegliere tra monarchia e repubblica. Fu un voto storico, il primo a suffragio universale, che vide finalmente le donne protagoniste attive della vita politica del Paese. La scelta repubblicana non fu solo un cambio istituzionale, ma una profonda affermazione di volontà popolare di costruire un futuro diverso, basato sulla partecipazione, sul rispetto dei diritti e sulla giustizia sociale.

La Costituzione: Faro della Nostra Azione Sindacale

Da quel voto scaturì la nostra Costituzione, un testo illuminato che racchiude i principi fondamentali su cui si basa la nostra Repubblica. Articoli come l’articolo 1, che sancisce che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, o l’articolo 3, che promuove l’uguaglianza e la rimozione degli ostacoli che limitano la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, sono il fondamento stesso della nostra missione come sindacato.

Per la Fisascat Cisl, la Costituzione non è un mero documento storico, ma una guida viva e attuale. Ogni giorno ci impegniamo a difendere e promuovere i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e della vigilanza privata. Ci battiamo per salari dignitosi, per condizioni di lavoro sicure, per la parità di genere, per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per la formazione e per la tutela della dignità di ogni persona nel contesto lavorativo.

Firenze e Prato: Un Impegno per la Dignità del Lavoro

Nel contesto delle nostre province, Firenze e Prato, il nostro impegno si traduce in azioni concrete. Continuiamo a lavorare per garantire che i principi costituzionali trovino piena applicazione nel quotidiano, combattendo ogni forma di sfruttamento, precariato e discriminazione. La Festa della Repubblica ci ricorda che il lavoro è un valore fondante, non solo economico, ma sociale e civile, e che è dovere di tutti preservare la dignità e la centralità.

Guardare al Futuro con Spirito Costituente

Celebrare il 2 giugno significa anche guardare al futuro con uno spirito “costituente”, consapevoli che la democrazia è un processo dinamico che richiede il contributo di tutti. Per questo, la Fisascat Cisl invita tutti i lavoratori e le lavoratrici a partecipare attivamente alla vita democratica del Paese, a difendere i valori della Costituzione e a contribuire alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.

Auguriamo a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori di Firenze e Prato una serena e significativa Festa della Repubblica!

La Segreteria Fisascat Cisl Firenze e Prato