13 Bonus per i Lavoratori del Terziario Toscano!
Cari lavoratori e lavoratrici del settore Terziario (CCNL Confcommercio) di Firenze e Prato, La Fisascat CISL Firenze e Prato è entusiasta di annunciarvi che E.Bi.T.Tosc (Ente Bilaterale del Terziario Toscano) ha riaperto i termini per il programma “Sostegno al Reddito 2025”! Questo importante strumento di welfare, frutto della contrattazione collettiva, mette a vostra disposizione ben 13 diverse misure di sostegno per aiutarvi a fronteggiare le spese quotidiane e migliorare la vostra qualità di vita.
Non perdete questa occasione unica per ottenere un aiuto concreto! Le domande possono essere presentate presso i nostri InfoPoint e c’è tempo fino al 15 gennaio 2026.
Chi può richiedere i bonus?
I contributi sono rivolti a lavoratrici e lavoratori, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato. Per i lavoratori a tempo determinato e gli apprendisti, è richiesto aver svolto almeno 4 mesi di lavoro negli ultimi 12 mesi presso aziende che versano regolarmente ad E.Bi.T.Tosc. Alcuni bonus sono riservati ai soli lavoratori a tempo indeterminato.
Importante: I contributi verranno riconosciuti in base al valore ISEE del nucleo familiare:
- Contributo intero: per ISEE fino a €16.000,00.
- Contributo al 50%: per ISEE tra €16.000,01 ed €32.000,00.
- Nessun contributo: per ISEE superiore a €32.000,01.
Ogni lavoratore potrà richiedere, nell’arco dell’anno, fino ad un massimo di 3 misure di sostegno. È vietata la richiesta di contributi per le stesse motivazioni ad altri Fondi o Enti.
I 13 Bonus di Sostegno al Reddito 2025 di E.Bi.T.Tosc:
Ecco in dettaglio i contributi disponibili per il 2025, erogati tramite buoni spesa spendibili presso attività convenzionate fino al 28/02/2026:
- Sostegno alla Natalità: Buoni spesa fino a €500,00 per nascite o adozioni avvenute nel 2025. I buoni sono raddoppiati in caso di parti gemellari.
- Contributo per Rette Scuole: Buoni spesa fino a €200,00 per spese documentabili relative ad asilo nido, scuola materna e dell’infanzia, e scuola elementare dei figli nel 2025.
- Contributo per Campi Estivi: Buoni spesa fino al 50% delle spese sostenute, con un rimborso massimo di €300,00, per campi estivi dei figli nel 2025. Sono inclusi campi organizzati da scuola, comune, provincia o associazioni convenzionate.
- Contributo per Testi Scolastici: Buoni spesa fino a €400,00 per l’acquisto di libri scolastici (anche non cartacei, nuovi o usati) per se stessi o per i figli iscritti a istituti di primo e secondo grado o universitari nel 2025.
- Contributo per Lavoratori/ici che hanno superato il Periodo di Comporto per Malattie Oncologiche e/o Terapie Salvavita: Buoni spesa fino a €300,00 per ogni mese intero di aspettativa non retribuita, per lavoratori a tempo indeterminato e determinato che nel 2025 abbiano superato il periodo massimo di comporto per queste casistiche e richiesto un congedo non retribuito di almeno un mese.
- Contributo per Trasporto Scolastico e Casa/Lavoro: Fino al 50% della spesa sostenuta per abbonamenti a mezzi di trasporto (treni, bus/tram) fino ad un massimo di €100,00 annui, per raggiungere il luogo di lavoro o le scuole medie/superiori/universitarie (per sé o per i figli). Riservato a tempo indeterminato.
- Contributo per Congedi Parentali non obbligatori (riservato ai soli genitori uomini): Buoni spesa fino a €200,00 per lavoratori a tempo indeterminato che nel 2025 abbiano usufruito di almeno 10 giorni lavorativi complessivi di congedo parentale non obbligatorio.
- Contributo Autosufficienza: Buoni spesa fino a €400,00 per lavoratori a tempo indeterminato con disabilità certificata superiore al 70% o con familiare fiscalmente a carico con disabilità grave riconosciuta dalla Legge 104/92 (comma 3). Non cumulabile con il congedo straordinario della Legge 104/92.
- Contributo per Lavoratori/Ici per Periodi di CIGS/FIS: Buoni spesa fino a €300,00 (a seconda delle settimane di sospensione) per lavoratori a tempo indeterminato interessati nel 2025 da periodi di CIGS/FIS.
- Contributo Borsa di Studio Lavoratori/trici Studenti e per i Figli/e degli stessi/e: Buoni spesa fino a €400,00 per lavoratori a tempo indeterminato o loro figli regolarmente iscritti all’anno accademico universitario 2025/2026.
- Contributo per l’Acquisto di Protesi: Buoni spesa fino a €300,00 per l’acquisto nel 2025 di protesi acustiche, apparecchi odontoiatrici, ortopedici o ottici (solo costo montatura occhiali da vista) per sé o per figli a carico. Riservato a tempo indeterminato.
- Contributo Assistenza Psicologica: Buoni spesa fino a €200,00 per lavoratori a tempo indeterminato che nel 2025 abbiano usufruito di assistenza psicologica professionale certificata da medici competenti, per sé o per i figli a carico, qualora non abbiano richiesto contributi da altri Enti per lo stesso servizio.
- Contributo per Partecipazione a Corsi di Formazione predisposti da E.Bi.T.Tosc: Buoni spesa fino a €200,00 per lavoratori (indeterminati, determinati, apprendisti) che nel 2025 abbiano frequentato e concluso almeno 2 corsi di formazione non obbligatori per un totale di 16 ore o più.
Come richiedere i bonus? Scadenze e Documentazione
Le domande per tutti i bonus devono essere presentate entro e non oltre il 15 gennaio 2026.
È fondamentale rivolgersi ai soli INFOPOINT collocati nelle sedi delle organizzazioni socie dell’Ente (come la Fisascat CISL). Presso i nostri InfoPoint, dovrete esibire gli originali della documentazione richiesta, che include generalmente:
- Modulo di richiesta.
- Copia documento d’identità del richiedente.
- Modello ISEE in corso di validità.
- Ultima busta paga del lavoratore.
- Modello informativa e consenso privacy.
- Documentazione specifica per ogni bonus (es. certificati di nascita , fatture , certificazioni mediche , attestati di frequenza , ecc.).
Tutta la documentazione (documenti, fatture/ricevute) dovrà essere completa e riferita all’anno 2025 (01/01/2025 al 31/12/2025). L’elenco completo delle attività convenzionate dove spendere i buoni sarà disponibile sul sito dell’Ente e all’interno della mail di erogazione dei buoni.
Il Tuo Supporto con la Fisascat CISL Firenze e Prato
La Fisascat CISL Firenze e Prato è il tuo punto di riferimento per ogni informazione e per l’assistenza nella compilazione delle domande. I nostri esperti sono a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, verificare la tua situazione specifica e supportarti in ogni fase della richiesta, assicurandoti di non perdere questa importante opportunità.
Contattaci subito per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento:
- Fisascat CISL Firenze: TEL: 055.0986045 – MAIL: vertenze.fisascat.fipo@cisl.it
La Fisascat CISL Firenze e Prato: Il tuo sindacato, al tuo fianco per un welfare che fa la differenza!