Un Impegno Quotidiano per la Fisascat Cisl Firenze e Prato
Il 23 maggio, in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale della Legalità in ricordo delle vittime di mafia e dell’impegno di coloro che lottano contro ogni forma di criminalità organizzata. Questa data, che commemora la tragica scomparsa di Giovanni Falcone, della sua compagna Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittime della vile strage di Capaci nel 1992.
Per la Fisascat Cisl Firenze e Prato, la legalità non è solo un principio da celebrare in una singola giornata, ma un valore fondamentale che guida quotidianamente la nostra azione sindacale. Nel nostro impegno a tutela dei diritti e della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici dei settori del commercio, del turismo e dei servizi, crediamo fermamente che un ambiente di lavoro sano e giusto possa esistere solo in un contesto di piena legalità.
Questo significa contrastare attivamente ogni forma di sfruttamento, di lavoro nero, di concorrenza sleale e di illegalità che mina i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, la qualità dei servizi e la crescita sana del nostro territorio. Siamo convinti che la promozione della legalità sia un elemento imprescindibile per costruire un futuro di benessere e di progresso per tutti.
In questa Giornata Nazionale, la Fisascat Cisl Firenze e Prato rinnova con forza il proprio impegno a:
- Promuovere la cultura della legalità nei luoghi di lavoro, sensibilizzando lavoratori e imprese sull’importanza del rispetto delle norme e dei contratti collettivi.
- Contrastare il lavoro irregolare e lo sfruttamento, attraverso un’azione di vigilanza costante e la denuncia di ogni forma di illegalità.
- Sostenere le aziende sane che operano nel rispetto delle regole, garantendo una concorrenza leale e una crescita sostenibile.
- Collaborare con le istituzioni e le forze dell’ordine per promuovere un ambiente economico e sociale più giusto e trasparente.
- Essere al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici che subiscono ingiustizie e soprusi, offrendo loro supporto e tutela.
Ricordare il sacrificio di Falcone, Borsellino e di tutte le vittime della mafia non è solo un atto di memoria, ma un monito costante a non abbassare mai la guardia e a continuare a lavorare insieme per una società più giusta e libera dalla criminalità.
La Fisascat Cisl Firenze e Prato è parte attiva di questo impegno quotidiano, convinta che la legalità sia il fondamento di un futuro migliore per tutti.